Terapia di coppia
La terapia di coppia rappresenta uno spazio all’interno del quale è possibile individuare ed affrontare le difficoltà legate alle relazioni sentimentali.
La vita di coppia è caratterizzata da fasi e stadi specifici di sviluppo; dalla scelta del partner, all’innamoramento, fino all’amore, ossia quella fase che dovrebbe portare ad un consolidamento (dinamico) della relazione affettiva. Dentro la “fisiologia” di una coppia risiedono anche le crisi, le quali di per sé non hanno un’accezione negativa: esse, infatti, segnano dei passaggi evolutivi importanti ed, il più delle volte, sono foriere di nuovi cambiamenti evolutivi nella coppia; altre volte i partner non riescono autonomamente a trovare un modo più funzionale di stare in relazione (anche nella stessa separazione coniugale), pertanto diventa auspicabile l’avvio di un lavoro terapeutico.
Tale tipo di terapia è caratterizzata da una prima fase di valutazione (o diagnosi) che consta di tre sedute, ed una seconda fase, più propriamente terapeutica, durante la quale si procederà con il lavoro per il raggiungimento degli obiettivi terapeutici, delineati in fase diagnostica.